- Dettagli
- Ultima modifica il Martedì, 02 Settembre 2014 17:10
- Scritto da webmaster
- Visite: 4406
Progetto "COMENIUS"
per accedere login e password nell'area riservata ai Docenti
Docente Referente: Giovanna Dinino
Che cos’è Comenius
Il programma Comenius è uno dei programmi settoriali che, insieme a Erasmus, Leonardo, Grundtvig, fa parte del programma d’azione comunitaria nel campo dell’apprendimento permanente, o Lifelong Learning Programme.
Il programma settoriale Comenius riguarda tutto l’arco dell’istruzione scolastica, dall’infanzia fino al termine degli studi secondari superiori: risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutte le persone, gli istituti, le organizzazioni coinvolte in questo tipo di istruzione.
Obiettivi
-
Sviluppare la conoscenza e la comprensione della diversità culturale e linguistica europea e del suo valore
- Aiutare i giovani ad acquisire le competenze di base necessarie per la vita e le competenze necessarie ai fini dello sviluppo personale, dell’occupazione e della cittadinanza europea attiva
-
Promuovere la cittadinanza europea attiva: fare in modo che i ragazzi comprendano le differenze culturali dei paese coinvolti nel progetto.
- Mostrare ai ragazzi differenti stili di vita.
- Migliorare le abilità comunicative in lingua straniera.
- Usare nuove tecnologie.
- Migliorare la metodologia dell’insegnamento attraverso l’osservazione di lezioni nei diversi paesi.
Che cos’e' il progetto?
Il progetto Comenius dell’I.S.A. n° 1 di La Spezia è un partenariato multilaterale, cioè un progetto di cooperazione scolastica con diverse scuole partner.
Paesi partecipanti:
GERMANIA Bischof Manfred Mueller Schule Regensburg
POLONIA Publiczne Gimnazjum w Narwi Narew
SPAGNA C.E.I.P. Cardenal Cisneros Camunas
ITALIA Istituto Comprensivo I.S.A n° 1 La Spezia
Paese coordinatore: Italia
Attività
-
Logo contest: ideare e votare il logo del sito del progetto.
- Penfriends: attivare una corrispondenza in lingua inglese tra gli alunni delle varie scuole partner.
- Website: costruire il sito del progetto
- Traveller book: realizzare il libro “viaggiatore” in cui inserire informazioni sui paesi partner
- Song: scrivere musica e testo di una canzone in differenti lingue
- Video clip of daily life: realizzare un video clip sulla giornata di un alunno Partner
PROGETTO in corso 2012-2014
SMILE è un acronimo per:
S - social skills developed
M - motivation for school
I - information communication technology skills with net safety
L - lifelong learning and friendship
Il progetto multilaterale SMILE ha i seguenti obiettivi
- conoscere diverse culture
- migliorare le competenze linguistiche (inglese), sociali, tecnologiche e informatiche
- favorire la creatività
- sviluppare la capacità di lavorare in gruppo
- migliorare la metodologia dell'insegnamento
- coinvolgere le scuole nelle loro comunità locali in modo reale e significativo
Questi obiettivi saranno perseguiti attraverso la creazione di un giornale (digitale e cartaceo) realizzato dagli alunni di tutte le scuole partners in inglese. Ogni edizione del giornale sarà caratterizzata da un tema sviluppata attraverso testi, fotografie e video. Il giornale sarà distribuito alle famiglie e alle comunità locali. Ci sara' uno spazio virtuale dove caricare materiale da condividere.
Il progetto si svolgerà con scuole partner in Francia, Norvegia, Finlandia, Bulgaria, Belgio, Malta, Isole Shetland e sarà coordinato dal Belgio.
Il progetto è stato approvato per i due anni scolastici 2012-2014.
Il primo incontro si è tenuto dal 24 al 27 ottobre a Malta.
Per questo incontro abbiamo portato una MYSTERY BOX contenente alcuni oggetti che, secondo gli alunni, possono rappresentare la loro scuola, la loro città, il loro paese e tre loghi relativi al titolo del progetto S.M.I.L.E.
A Malta è stato scelto il logo più bello.
Smile vincitore; alunno Finlandese
Smile alunna 1°B Eleonora Tognetti
COMENEWS n°8 EVALUATION ISA1 da pag 17 a 22
COMENEWS n°7 ONCE UPON A TIME ISA1 da pag 30 a 33
COMENEWS n°6 ARTWORK! ISA1 da pagina 14
COMENEWS n°5 WE PLAY ! ISA1 da pagina 30
COMENEWS n°4 LET'S HAVE A PARTY ISA1 da pagina 17
COMENEWS n°3 NATURE ISA1 da pagina 25
COMENEWS n°2 FREE TIME ISA1 da pagina 26
COMENEWS n°1 WINTER ISA1 da pagina 33
1°B e 2°B in viaggio studio a TOLONE 20-25 Maggio
MEETING in ITALIA
Programma del meeting del progetto Comenius S.M.I.L.E dal 10 al 14 maggio
BENVENUTO
- Prec
- Succ >>