SI COMUNICA CHE
QUESTO SITO E' L'ARCHIVIO DELLE ATTIVITA' DELLE SCUOLE ISA 1
PER CIRCOLARI E COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI
DOVETE ACCEDERE AL SITO www.isa1sp.gov.it
MESE MAGGIO 2018
Settimana nazionale della musica a scuola
dal 7 al 12 maggio
Anche quest’anno ritorna l’ormai tradizionale appuntamento promosso dal Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, presieduto dal Prof. Luigi Berlinguer. Gli istituti scolastici di tutta Italia potranno aprire le loro porte per una settimana di concerti, esibizioni, improvvisazioni musicali, incontri con esperti con l’obiettivo di sostenere la pratica musicale per la sua valenza formativa ed educativa.
INIZIATIVE ISA 1
7 maggio
Alunni e professori del Conservatorio di Musica G.Puccini terranno Lezioni-Concerto alle classi Quinte della scuola Primaria De Amicis (mattina) e alle classi Prime della Secondaria di Primo Grado J.Piaget (pomeriggio); seguirà prova GENERALE "Note in Libertà" con la partecipazione di tutte le scuole partecipanti
Il nostro ISA1 sarà ISTITUTO CAPOFILA
dell'iniziativa NOTE IN LIBERTA' alla sua TERZA EDIZIONE
>>>prossimamente manifesto evento
Premio per fiabe “Angeli di San Giuliano” - VII EDIZIONE
Referente: Prof.ssa Giovanna Piangiamore
ALESSIO BENEDETTI, con la fiaba dal titolo: Abruzzo e il Sig. Terremoto
GINEVRA DALCIELO, con la fiaba dal titolo: Camilla e Potti
si sono classificati fra i primi 5
e saranno premiati il 10 maggio ad Equi Terme.
Al concorso hanno partecipato quasi tutti gli alunni delle classi 1B e 3B
e le loro fiabe saranno pubblicate nel volume speciale della manifestazione
GRUPPO "Piaget-MINECRAFT"
Creatore mondo Scuola J.Piaget Alunno Filippo Baldini classe 3D
Aiutanti 3D: Biagio Vallefuoco, Samuele Battista, Francesco Berni
Aiutanti 2D: Angelica Ianniello, Claudia Conti
ECCO CREATO IL MONDO SCUOLA "J.PIAGET"!!!
MESE APRILE 2018
Ottimi RISULTATI
Giochi Studenteschi
CAMPIONI di Basket!
Delegazione Francese
in visita presso i nostri Istituti
ATTESTATI ROSA DIGITALE
>>>per accedere alla creazione del Certificato dei singoli petali
SSPG J.Piaget
1° classificata
categoria SCUOLA
Evento: "VIVICITTA'"
BRAVI RAGAZZI!
MESE MARZO 2018
SSPG J. Piaget in collaborazione con Acam ambiente
NON RIFIUTIAMOCI
>>>Progetto per una scuola “riciclona”
A cura delle classi I A, II D e III D
Docenti Referenti: Bartoletti Gianmarco, Bisagni Barbara, Danè Alessandra, Milazzo Elena, Righetti Francesca
Docenti collaboratori: Rossella D'Imporzano
I ragazzi vi chiedono di collaborare compilando questo QUESTIONARIO creato da loro
Potete farlo anche direttamente con lo smarthphone
ecco il QR Code
SCUOLA PRIMARIA A.REVERE
La Scuola Primaria Revere ha partecipato al concorso Coop “Giovani Presente e Futuro” "Con le sule si imparano le STEM - Il gioco delle sule " progetto finalizzato a conservare, ripristinare e tutelare la funzionalità degli habitat di ecosistemi. Il progetto è stato caricato sulla piattaforma e sarà valutato considerando le capacità di progettazione e di utilizzo di nuove tecnologie, la creatività ecc.ma incideranno sul voto anche il numero di visualizzazioni e di “like” raccolti attraverso i canali social.
Invitiamo quindi tutti a visionare il video del progetto,
Aspettiamo il Vs. like, commenti e condivisioni nella vostra pagina,
Invitate altri a visionare il progetto!
Grazie di cuore, ci aiuterete a vincere 1000 euro corrisposti in buoni acquisto Coop.
PRESSO I LOCALI DELLA SCUOLA PRIMARIA A.REVERE
SI TERRÀ LA CONSUETA "FESTA DI PRIMAVERA"
CON PESCA DI BENEFICENZA E SUPER-LOTTERIA.
26 marzo 2018 ore 14,30
L’iniziativa dell’Isa1 di La Spezia:
“Remixa il tuo Petalo in Rosa Digitale con Scratch “
è diventata un EVENTO INTERNAZIONALE!
Siamo a 168 remix di rete!
>>Evento internazionale “Remixa il tuo Petalo in Rosa Digitale“
>>>Tutti gli Eventi Internazionali
>>>EVENTO ISA1 del 7 marzo ore 11
PETALI ISA 1 (Aggiornati al 17-3-2018)
MESE FEBBRAIO 2018
Classi PRIME
Laboratorio "la Cellula"
presso Ist.Cappellini
Classe TERZA A
BIBLIOTECA BEGHI
Anche quest'anno
la SSPG J.Piaget e le nostre Primarie A.Revere, A.Manzoni e A.Maggiani hanno ottenuto il CERTIFICATO di ECCELLENZA!
SSPG J.Piaget e V.Alfieri
dal 5 al 9 Febbraio
“Nodo blu contro il bullismo” Campagna nazionale prevista dal Piano nazionale per prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo in classe e Safer Internet Day indetto dalla Commissione Europea
RACCOLTA MATERIALI ISA1
cliccare sulla casella di interesse
2E "Un Nodo Blu Contro il Bullismo"
1E e 1D
Tag Cloud "Un Nodo Blu Contro il Bullismo"
SSPG J.Piaget
I COLLOQUI SETTIMANALI
sono sospesi dal 5 al 16 Febbraio compreso
(prenotazione su Registro Elettronico)
Per gli alunni a 36 ore
I Laboratori sono sospesi nella settimana dal 5 al 9 febbraio
saranno comunicati gli abbinamenti ai LABORATORI del secondo quadrimestre e inizieranno dal 12 febbraio
MESE GENNAIO 2018
dal 18 al 20 gennaio
A due anni dalla definizione del Piano che ha stabilito i principali indirizzi in materia di innovazione della scuola italiana guardate come è cambiata la nostra scuola!
>>>Laboratori di Coding Primaria
>>>Laboratori di Coding Secondaria
CONTINUITA'
SSPG J.Piaget e Primaria
24-31 Gennaio (Primaria Manzoni)
29 gennaio e 2 Febbraio (Primaria A.Maggiani)
"Piovono Idee"
>>>PROGETTO (Referente:Giovanna Piangiamore)
L’esplorazione delle geoscienze diventa il mezzo per comprendere quelle dinamiche che conducono alla presenza dei fenomeni naturali che purtroppo spesso l’uomo sottovaluta e contribuisce a far diventare catastrofi. Attraverso un percorso attivo si parte dalla scoperta dei fenomeni geologici con esperimenti ed exhibit interattivi per terminare con dei giochi di gruppo e di ruolo che inducono alla riflessione sull’impatto ambientale dei propri comportamenti sulla collettività. Sono coinvolti tutti gli alunni delle classi quinte dei plessi delle scuole primarie e tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado.
Con l'obiettivo principale di promuovere l'informazione e della divulgazione scientifica mediante la realizzazione di un’iniziativa espositiva condotta dai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, guide e tutor dei più piccoli nel percorso attivo di scoperta sul rischio idrogeologico (peer education) per sviluppare l’immaginazione e diventare cittadini responsabili (long life learning) anche attraverso la manipolazione e il gioco (learning by doing e learning by playing)
Settimana della Full Immersion
e CONTINUITA'
19 gennaio
SSPG J.Piaget e Liceo Mazzini
SSPG J.Piaget e il Conservatorio Musicale
fagotto, contrabbasso, oboe e corno
EDUCAZIONE MOTORIA
>>>Selezioni GIOCHI STUDENTESCHI
ISCRIZIONI ESORDIENTI:
dal 9 gennaio Registrazione
dal 16 gennaio al 6 febbraio Iscrizioni
Per Genitori degli alunni esordienti scuola dell'INFANZIA
le insegnanti della scuola dell'infanzia di Strà
saranno liete di far visitare la scuola ai genitori degli alunni esordienti nei giorni di lunedì 22 e 29 gennaio 2018 dalle ore 11 alle ore 11,30.
Si prega di contattare la scuola al numero 0187-700500.
MESE DICEMBRE
Una scuola a prova di sisma, due giovani spezzine e i Prof. invitati a Lisbona
progetto KnowRISK della scuola secondaria J.Piaget
Risultati gara d'Informatica BEBRAS
1° CLASSIFICATI D'ISTITUTO SSPG J.PIAGET le classi 3°C - 2°B - 1°D
OTTIMA PRESTAZIONE DEGLI ALUNNI CLASSI 3°A-B DELLA PRIMARIA A.REVERE
BRAVI RAGAZZI!
Attestati per tutti!
NATALE INFANZIA
Via Puccini
SABATO 16 DICEMBRE – SSPG J.Piaget
Brani e Canti in Auditorium per augurarci e augurarvi Buone Feste!
Dalle 7.55 alle 11.30 Ingresso Libero dei Genitori e parenti alla Mostra e Rappresentazioni
DAL 4 al 10 DICEMBRE
MESE NOVEMBRE
RISORSE ALUNNI SSPG J.PIAGET
Ultimi aggiornamenti che trovate nella pagina dedicata alla Disciplina
classi terze : >>>Terremoti e Vulcani
17 novembre Gare di Informatica
alla Primaria e alla Secondaria
Il Bebras dell'Informatica è organizzato da ALaDDIn, Laboratorio di Didattica e Divulgazione dell'Informatica del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Milano.
GARA PER LE SQUADRE DELLA SSPG J.PIAGET (N° 11 classi prime, seconde e terze ) - VENERDI' 17 NOVEMBRE ORE 14,30
GARA PER LE SQUADRE DELLA Primaria A.REVERE (classi 3A - 3B) - VENERDI' 17 NOVEMBRE ORE 14,10
>>>nuovo PULSANTE in menu'principale
SSPG J.Piaget
Progetto classe 3°A
14 Novembre ABCD Genova "Salone Grecale"
ABBIAMO VINTO!
Progetto Premiato
>>>RASSEGNA STAMPA Cronaca della Spezia
>>>RASSEGNA STAMPA Gazzetta della Spezia
sabato 11 novembre ASTRO QUIZ
All’ interno della galleria del centro commerciale “Le Terrazze” di La Spezia; gli studenti divisi in gruppi/classi si sono sfidati ad eliminazione diretta per arrivare al gran finale e la classifica ci ha visto
SUPER VINCITORI!
Così pure il nostro pianeta-mascotte simbolo dell'ISA1 SSPG J.Piaget-V.Alfieri.
Reportage SSPG "CODEWEEK 2017"
Rassegna Stampa
>>>ARTICOLO CITTA' DELLA SPEZIA Programmazione e coding, Spezia risponde presente
>>>ARTICOLO GAZZETTA DELLA SPEZIA Pensiero computazionale, quali vantaggi?
Ne parliamo con Patrizia La Rocca, coordinatrice Liguria Codeweek, la campagna dell'Unione Europea sull'alfabetizzazione informatica.
RISORSE ALUNNI
Ultimi aggiornamenti che trovate nella pagina dedicata alla Disciplina
Classi terze C e D : >>>Geografia (prof.ssa Francesca Righetti)
Classe Seconda: >>>CELLULA (prof.ssa E.Milazzo)
Classe Terza >>>UNIVERSO (prof.ssa E.Milazzo)
Classe Terza >>>SISTEMA SOLARE (prof.ssa E.Milazzo)
Tutte le classi >>>TECNOLOGIA
MESE OTTOBRE
Docenti Referenti Biblioteca ISA1: Alessandra Nardelli e Laura Testoni
Si è concluso LIBRIAMOCI
TANTISSIMI EVENTI ISA1
>>Immagini Eventi SSPG J.Piaget
>>Immagini Eventi Primaria A.Maggiani
>>Immagini Eventi Primaria A.Revere
EVENTI CODEWEEK dal 7 al 22 Ottobre
I nostri eventi!
Progetto classe 3°A SSPG J.Piaget
Docenti Referenti: Marta Bertolotto - Rossella D'Imporzano - Emilia Romani
2 ottobre Visita a
NOVITA' ISA1
L’ISA1 ha attivato i servizi di G Suite For Education che verranno utilizzati a partire dall’anno scolastico 2017-18
Corso Eipass_Junior (classi Seconde e Terze)
>>>Sito Ufficiale Eipass; una CERTIFICAZIONE che tiene conto degli standard e dei riferimenti Comunitari vigenti in materia di competenze a carattere digitale che sono delineate nella normativa Italiana dalle cosiddette “Competenze chiave per la cittadinanza attiva”.
VIDEO ISA1 sul nostro canale YOUTUBE
QR Code questo è un codice a barre bidimensionale,
contiene il collegamento alla pagina principale del nostro sito e permette di arrivare direttamente alla nostra home page tramite un telefono cellulare o uno smartphone che abbia scaricato l’applicazione (gratuita) e riprenda con la propria fotocamera l’immagine.
______________________________________________________________________________
Rispettiamo i diritti d'autore - Si prega segnalare al webmaster del sito eventuali immagini o musiche protette da copyright. Per quanto possibile sarà resa nota la loro provenienza, ma se qualcuno volesse negare la loro pubblicazione queste verranno immediatamente rimosse.